clicca per abilitare lo zoom
caricamento...
Nessun risultato
apri la mappa
vista Roadmap Satellitare Ibrido Terreno La mia posizione A schermo intero prev Il prossimo
I tuoi risultati di ricerca

MERCATO IMMOBILIARE E MUTUI COSA ASPETTARSI NEL SECONDO SEMESTRE 2024

Pubblicato da APM sopra 5 Giugno 2024
0

Il Mercato Immobiliare Residenziale a Roma: Un’Occhiata agli Ultimi Due Anni

Negli ultimi due anni, il mercato immobiliare residenziale a Roma ha vissuto una fase di grande trasformazione, influenzata da numerosi fattori economici, tra cui un significativo aumento dei tassi di interesse sui mutui. Questo cambiamento ha avuto un impatto rilevante sulla domanda e sulle compravendite, creando un panorama immobiliare in continua evoluzione.

Un Calo nella Domanda: Effetti dei Tassi di Interesse in Aumento

Dal 2022, i tassi di interesse sui mutui hanno registrato un notevole aumento, passando da livelli storicamente bassi di circa l’1,5-2% a punte che sfiorano il 4-4,5%. Questo incremento ha reso i mutui più costosi per i nuovi acquirenti, riducendo la capacità di spesa e rallentando il ritmo delle compravendite.

Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, il numero di compravendite residenziali a Roma nel 2023 è diminuito del 10% rispetto al 2022. Questo calo è stato particolarmente evidente nei quartieri periferici e in quelli meno prestigiosi, dove la domanda è maggiormente influenzata dalle variazioni dei tassi di interesse.

Il Nuovo Scenario dei Prezzi: Stabilità o Declino?

Nonostante il calo delle compravendite, i prezzi degli immobili residenziali a Roma hanno mostrato una sorprendente resilienza. Nelle zone centrali e nei quartieri di pregio come Parioli, Prati e Centro Storico, i prezzi hanno mantenuto una stabilità, se non addirittura un lieve aumento. Questo fenomeno è dovuto alla continua attrattiva di queste aree per gli investitori stranieri e per gli acquirenti di fascia alta, meno sensibili alle variazioni dei tassi di interesse.

D’altra parte, nelle zone periferiche e in quelle con minore appeal, i prezzi hanno subito una leggera flessione, con diminuzioni medie del 2-3%. Questa dinamica ha creato opportunità interessanti per gli acquirenti in cerca di affari e per gli investitori alla ricerca di immobili da ristrutturare.

Le Nuove Tendenze della Domanda

La pandemia di COVID-19 ha modificato profondamente le preferenze degli acquirenti, e queste tendenze si sono consolidate negli ultimi due anni. La domanda si è orientata sempre più verso immobili con spazi esterni come terrazzi e giardini, e verso abitazioni più ampie per poter ospitare spazi di lavoro domestico.

Quartieri come Monteverde, Appio Latino e San Giovanni hanno visto una crescita dell’interesse grazie alla combinazione di buoni servizi, spazi verdi e prezzi ancora relativamente accessibili rispetto alle zone centrali. Queste aree rappresentano oggi una valida alternativa per chi cerca un buon compromesso tra prezzo e qualità della vita.

Cosa Ci Riserva il Futuro?

Le previsioni per il mercato immobiliare residenziale a Roma indicano una possibile stabilizzazione dei tassi di interesse nel corso del 2024, che potrebbe rilanciare la domanda e riportare in equilibrio il mercato delle compravendite. Tuttavia, l’incertezza economica e le politiche fiscali continueranno a giocare un ruolo cruciale nel determinare le dinamiche future.

Per chi è in cerca di una nuova casa o di un investimento immobiliare, questo periodo potrebbe rappresentare un’opportunità unica. La leggera flessione dei prezzi in alcune aree e la possibilità di negoziare condizioni più favorevoli con i venditori rendono questo un momento interessante per esplorare il mercato.

Conclusione: Un Mercato in Movimento

Il mercato immobiliare residenziale a Roma è in continua evoluzione. Gli ultimi due anni hanno portato cambiamenti significativi, ma anche nuove opportunità. Per chi è pronto a esplorare e ad adattarsi, il 2024 potrebbe riservare sorprese positive. Resta aggiornato con noi per scoprire le ultime tendenze e trovare l’immobile dei tuoi sogni a Roma!

Non perdere l’occasione di essere un passo avanti nel mercato immobiliare. Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità e le migliori opportunità per acquistare la tua prossima casa a Roma!

Confronto immobili