La proroga della detrazione per interventi di ristrutturazione edilizia.
Viene prevista un’ulteriore proroga per la detrazione fiscale spettante per gli interventi di ristrutturazione edilizia, con un importo massimo di € 96.000,00, che adesso ammonta nella misura del:
- 50% per le spese sostenute dal 26.06.2012 fino al 31.12.2017
- 36% per le spese sostenute dal 1.01.2018, con un importo complessivo di € 48.000,00.
Rimangono invariati tutti i criteri e le modalità per usufruire della detrazione (pagamento con bonifico bancario specifico per le ristrutturazioni).
La proroga della detrazione si applica anche:
- agli acquisti di box auto pertinenziali nuovi venduti dall’impresa di costruzione o posti auto pertinenziali anche a proprietà comune.
Anche per questo tipo di agevolazione è obbligatorio il pagamento con bonifico bancario specifico;
- agli acquisti di immobili ad uso abitativo ristrutturati, venduti dall’impresa di ristrutturazione, relativi a fabbricati interamente interessati da interventi di restauro e risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia. In questo caso l’acquisto deve avvenire entro diciotto mesi dal fine lavori, e la detrazione è del 50% del 25% del prezzo di acquisto (12,5% del prezzo di acquisto); il 25% del prezzo di acquisto, cioè la spesa su cui calcolare la detrazione, non può superare l’importo di € 96.000. Solo per questo tipo di agevolazione non è necessario il pagamento con bonifico bancario specifico.